Nidi Fioriti Festival Logo

28 e 29 giugno 2025, Biblioteca Civica
Ettore Pozzoli, Seregno. È qui, che
inizieremo a coltivare, insieme, il villaggio.

Scopri il programma
00 Giorni
00 Ore
00 Minuti
00 Secondi
Elemento decorativo Elemento decorativo
Bambino con giocattoli

Due giorni di incontri, giochi e scoperte per chi si prende cura dell'infanzia.

Il Festival di Nidi Fioriti è uno spazio fertile dove si intrecciano voci, pratiche educative e relazioni: per confrontarsi, formarsi, sperimentare e divertirsi insieme.

Un programma gratuito e diffuso tra laboratori, conferenze, letture e attività pensate per bambine e bambini da 0 a 6 anni, genitori, educatrici e formatori. È un'occasione per stimolare e mettere al centro conversazioni (e azioni) innovative sulla genitorialità e sull'infanzia, senza filtri né giudizi.

Ti aspettiamo per coltivare legami, idee e nuove alleanze per il benessere dei bambini e delle bambine: insomma, per fare villaggio, insieme!

Separatore a onda

Cosa troverai

Al Festival di Nidi Fioriti non manca proprio nulla:

Elemento pedagogia

Talk con esperti

Conferenze, momenti di confronto e condivisione di esperienze con figure esperte nell'infanzia e nella genitorialità, per conoscere e riconoscersi

Elemento pedagogia

Laboratori pratici per bambini e adulti

Workshop divertenti e creativi per imparare insieme, toccando con mano approcci innovativi allo sviluppo e alla crescita

Elemento pedagogia

Spazi creativi e sensoriali

Luoghi studiati per incentivare la curiosità, la creatività e le emozioni dei più piccoli, offrendo esperienze multisensoriali in totale sicurezza

Elemento pedagogia

Area benessere, riposo e gioco

Luoghi dedicati allo svago, al gioco e al riposo, compresi spazi per l'allattamento, accessibili in ogni momento

Elemento pedagogia

Letture animate e merenda fiorita

Momenti di lettura ad alta voce che aprono le porte dell'immaginazione, e una ricca merenda gratuita

Elemento pedagogia

Librerie e territorio

Incontra le realtà territoriali, scoprendo storie e prodotti che nascono dalla passione per l'infanzia, anche con la possibilità di acquistare libri, albi illustrati e qualche gioco

Elemento grafico
Nidi Fioriti Logo

Chi siamo, perché lo facciamo

Nidi Fioriti è un’iniziativa dedicata al benessere dell’infanzia e a chi la accompagna ogni giorno. Sosteniamo scuole, servizi educativi e famiglie, offrendo percorsi che rafforzano l’alleanza tra chi cresce, chi educa e chi si prende cura.

Crediamo che l’infanzia riguardi l’intera comunità, per questo costruiamo strumenti, spazi e occasioni per incontrarsi, condividere visioni e riconoscersi parte di un villaggio diffuso e solidale. Il Festival è il nostro modo di portare questa idea in viaggio: tante tappe pubbliche e aperte, dove ogni persona può sentirsi coinvolta e crescere insieme.

Come partecipare

Tutte le info utili per coltivare il villaggio insieme a noi

Prima tappa

28-29 giugno 2025
Seregno

Come raggiungerci

Biblioteca civica "Ettore Pozzoli"

Piazza Monsignor Gandini, 9 - Seregno (MB)

Fioretto

Seconda tappa

20-21 settembre 2025
Milano

Dove saremo

Stecca 3

Via Gaetano de Castillia, 26 - Milano (MI)

Fioretto
Separatore a onda

Il programma

della prima tappa, a Seregno

Banda Fioretti

Scopri gli orari e gli approfondimenti di tutte le conferenze, i laboratori e le attività disponibili gratuitamente il 28 e il 29 giugno 2025 a Seregno. Tutti gli appuntamenti sono ideati per proporre un equilibrio tra "argomenti da adulti" e spazi a misura di bambini e bambine, così che tutti e tutte possano vivere questi momenti di accoglienza all'interno di un ambiente sano, aperto e senza giudizi, in un'armonia tra famiglie, professioniste e divulgatori.

Si informa che durante il Festival verranno effettuate riprese fotografiche e video a fini di documentazione e promozione dell’evento.

Conferenze

La disabilità non è un tabù
+
“Grembo” Live Session
+
I custodi del tempo
+
Non voglio essere una Supermamma
+
“Grembo” Live Session
+
I bambini cattivi non esistono
+
Ripartiamo da zero!
+

Laboratori

Sinfonie in gioco
+
Letture di carta
+
Genitori in cerchio
+
Corpo elastico, mente felice
+
Nel ritmo del respiro
+
Rime per le mani
+
Carta, forbici e fantasia: l'arte di costruire libri magici
+

Attività e spettacoli

Abracadabra: Superzero e la magia delle risate
+
Storie della buonanotte in pigiama
+
Cinema all’aperto
+
Merenda fiorita
+

Always on

Vieni a trovarci quando vuoi!

Oltre a conferenze, laboratori e spettacoli, al Festival abbiamo previsto delle aree in cui svolgere attività ad accesso libero, che sono cioè sempre aperte e fruibili in qualsiasi momento di necessità. Non serve prenotarsi, né seguire un programma preciso: puoi semplicemente scegliere di viverle quando preferisci, nel rispetto dei tuoi ritmi e di quelli famigliari.

Ci saranno spazi protetti e attrezzati per il gioco e lo svago, angoli tranquilli in cui godersi una lettura coinvolgente, o per fare un bel ritratto di famiglia e conservare un ricordo della giornata; nonché una zona dedicata all’allattamento e al riposino, con ostetriche e consulenti del sonno a disposizione per un confronto su come preservare questi momenti preziosi.

Area gioco
+
Stand territoriali
+
Album di famiglia
+

Incontri di cura

L’équipe multiprofessionale dell’ASST Brianza e del Consultorio di Seregno si occupa di prevenzione e assistenza sanitaria-psicologica e sociale all'individuo, alla coppia e alla famiglia nelle diverse fasi della vita. Al Festival, potrai segnare il tuo nome quando arriverai al loro stand, per un momento di confronto “fuori dagli schemi”.

L’arte di essere genitori - Confronti creativi per significati profondi
+
Incontro con il pediatra – Domande aperte, risposte concrete
+








Banda Fioretti

Supportano il festival

Logo 1 Logo 2 Logo 3 Logo 4 Logo 5 Logo 6 Logo 7 Logo 8 Logo 9 Logo 10 Logo 11 Logo 12 Logo 13 Logo 14 Logo 15 Logo 16

Vuoi portare il festival nella tua città?

Se stai leggendo qui allora forse le parole che abbiamo usato finora ti risuonano in testa. Il Festival di Nidi Fioriti vuole fare rete coinvolgendo comuni, istituzioni e aziende, perciò se vuoi portarlo nella tua città o fare da sponsor puoi scrivere a info@nidifioriti.it. Partecipa alla costruzione del “villaggio”!

Domande e curiosità

Per conoscere il Festival

Banda Fioretti
L’evento è gratuito?
+
Devo registrarmi a tutto?
+
Posso venire con il passeggino?
+
L’evento è all’aperto?
+
Il Festival è adatto a tutte le età?
+
Vuoi sapere qualcosa in più?
+
Fioretto

Segui tutte le tappe del Festival
e conosci in anteprima le iniziative di Nidi Fioriti

Ogni mese condividiamo contenuti speciali per genitori e per chi si occupa di infanzia, segnalando anche attività da poter svolgere in famiglia e con tutte le persone che sentiamo più vicine a noi.