Descrizione
“Natura Quotidiana” è un progetto che punta a rendere una routine le attività all’aperto, trasformando gli spazi esterni dei servizi educativi in ambienti di apprendimento permanente. Un’educazione outdoor quotidiana favorisce lo sviluppo sensoriale e motorio dei bambini, promuovendo contemporaneamente una forte sensibilità ambientale.
Obiettivi di competenza
- Sviluppare la sensibilità ambientale attraverso esperienze dirette con elementi naturali;
- Potenziare le competenze motorie grossolane e fini tramite giochi sensoriali e motori in natura;
- Favorire l’esplorazione sensoriale completa (tatto, olfatto, vista, udito, cinestesia) attraverso l’interazione quotidiana con l’ambiente naturale.
Possibili Esperienze con i bambini
• Creazione di vasche naturalistiche permanenti contenenti diverse tipologie di terre, sassi, semi, foglie, rami e cortecce, per esplorazioni tattili e sensoriali quotidiane;
• Percorsi sensoriali e motori all’aperto realizzati con materiali naturali come legno, sabbia, pietre, piante aromatiche, tronchi e altri elementi che stimolino la coordinazione motoria e la percezione sensoriale globale;
• Circle-time quotidiani all’aperto con attività narrative, esplorative e di condivisione delle sensazioni e scoperte personali in natura;
• Installazione di mini habitat naturali per osservazioni ecologiche dirette, come hotel per insetti e giardini delle farfalle, per incoraggiare il rispetto e la cura degli ecosistemi.
Voci di costo
- Materiali per vasche naturalistiche e attività esplorative
- Attrezzature specifiche per percorsi sensoriali e playground naturale
- Strumenti didattici per l’osservazione e l’interazione quotidiana con elementi naturali.
Totale 3,000 €